Il dolore cervicale: cervicalgia

 Veronica Mottaran, osteopata

dolore somatico osteopata Mottaran Studio Diapason Pavia
Telefono 349 292 7186

osteopata.mottaran@gmail.com

Curriculum v.

OSTEOPATIA TRATTAMENTO SANITARIO

L’osteopatia è una medicina manuale, un sistema di diagnosi e trattamento che pur basandosi sulle scienze fondamentali e le conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, biomeccanica, neurologia, ecc..) non prevede l’uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia, ma attraverso manipolazioni e manovre specifiche si dimostra efficace per la prevenzione, valutazione ed il trattamento di disturbi che interessano l’apparato neuro-muscolo scheletrico ma non solo!Osteopatia trattamento sanitario Studio Diapason Pavia APS

Quando abbiamo un fastidioso dolore che si irradia dalla nuca al dorso una frase tipica che diciamo, portando la mano sul collo, è: “Ho la cervicale!”.

Il dolore cervicale, cervicalgia, può trovare la causa in un fattore organico, psicosomatico o energetico. Non vi è mai l’assolutezza dell’una rispetto alle altre sono tutte sempre compresenti. La diagnosi si basa sulla predominanza originaria dell’una sull’altra.

Causa organica

Una delle problematiche di origine organica è il “colpo di frusta. Tronco e testa prima vengono  violentemente sospinti in avanti, poi, subendo un contraccolpo, effettuano il movimento opposto producendo un’ipertensione della colonna vertebrale.

Come prevenzione si deve correggere la postura, soprattutto per coloro che passano ore vicino al computer, fare stretching e respirare in maniera corretta.

Psicosomatica

Le problematiche di origine psicosomatiche, che spesso non vengono prese in considerazione, le dividiamo in due gruppi.

Se si verificano di giorno definiamo l’origine psicosomatica come primaria il cui aspetto principale è l’ansia e la paura di non farcela.

Se ci si sveglia già con il dolore al collo l’origine psicosomatica è secondaria. In questo caso le emozioni di ansia e paura sono, di giorno, controllate, ma riemergono durante la notte. Si manifestano sottoforma di sogni ansiogeni e incubi che ci fanno contrarre involontariamente generando il dolore che sentiamo appena svegli.

Energetica

Le problematiche di origine energetica, invece, sono legate alle perturbazioni fredde che dai metereopatici vengono avvertite, tramite il dolore al collo, da 24 a 72 ore prima del loro arrivo oppure quando persistono vortici di aria fredda o di bassa pressione in quota in un periodo dell’anno non corrispondente.