Contatta la psicologa d.ssa Trotta 339 429 6853 “. . . non solo i bambini ma anche gli esseri umani di tutte le età sono oltremodo felici e in grado di estrinsecare le loro capacità con il maggior vantaggio possibile quando sono sicuri che dietro di loro ci sono una o più persone che li […]
Senza categoria
Disturbo Comportamento Alimentare
Contatta la psicologa d.ssa Trotta 339 429 6853 Cos’è un disturbo del comportamento alimentare? Al fine di sviluppare il tema, è necessario fare chiarezza su cos’è (e cosa non è) un disturbo alimentare (DCA). Secondo la definizione fornita dal DSM-5: “I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono caratterizzati da un persistente disturbo dell’alimentazione o di […]
Massaggio Viscerale

OPERATRICE OLISTICA Telefono 348 295 1361 segreteria@studiodiapasonpavia.it Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere. (Jim Rohn) MASSAGGIO VISCERALE Quando si parla di stato di salute si parla poco di intestino. Stitichezza, infiammazioni intestinali, disturbi derivati da un’errata alimentazione, sono disturbi diffusi. Un intestino con poca funzionalità o che presenta anomalie […]
Massaggi Hot stone
OPERATRICE OLISTICA Telefono 348 295 1361 segreteria@studiodiapasonpavia.it Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere. (Jim Rohn) MASSAGGI HOT STONE Già il nome ci rilassa. Ma cosa accade quando si fa un massaggio con delle pietre calde? Hai presente quando hai appena finito una pesante giornata di lavoro e ti senti […]
Tecniche di rilassamento per il tuo Ben Essere

TECNICHE DI RILASSAMENTO Contatta la psicoterapeuta d.ssa Benza » Le tecniche di rilassamento sono delle azioni volontarie per regolare e gestire gli stati di ansia e di stress. Sono tecniche che hanno come obiettivo quello di alleviare l’individuo dalla tensione e ristabilire il suo equilibrio psicofisiologico. In occidente è solo negli ultimi decenni che le tecniche di rilassamento si sono […]
Psicosomatica nei bambini

Contatta la psicoterapeuta d.ssa Benza » I bambini, sin dalla nascita, utilizzano naturalmente il proprio corpo per esprimersi, per comunicare un proprio bisogno, un proprio disagio. Man mano che crescono imparano a codificare tutto ciò con le parole. Questo non è un percorso semplice e per molto tempo il corpo rimane il principale e prezioso […]