“Non si può non comunicare” è uno degli assiomi della comunicazione umana.
Una buona comunicazione ad esempio all’interno di una coppia, consente di capirsi meglio e vivere il rapporto con più serenità.
LA COMUNICAZIONE NELLA COPPIA
“Non si può non comunicare” è uno degli assiomi della comunicazione umana.
Una buona comunicazione ad esempio all’interno di una coppia, consente di capirsi meglio e vivere il rapporto con più serenità.
EMDR: gli occhi che generano cambiamento

ll trauma psicologico può essere definito come una “ferita dell’anima”. Qualcosa che rompe il consueto modo di vivere e vedere il mondo e che ha un impatto negativo sulla persona che lo vive. Ognuno di noi ha il proprio modo di vivere e sentire un’esperienza dolorosa e di conseguenza di reagire emotivamente ad essa. Dopo […]
Il dolore cervicale: cervicalgia
Veronica Mottaran, osteopata Telefono 349 292 7186 osteopata.mottaran@gmail.com Curriculum v. OSTEOPATIA TRATTAMENTO SANITARIO L’osteopatia è una medicina manuale, un sistema di diagnosi e trattamento che pur basandosi sulle scienze fondamentali e le conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, biomeccanica, neurologia, ecc..) non prevede l’uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia, ma attraverso manipolazioni e manovre […]
Separazione della coppia

“Non si può non comunicare” è uno degli assiomi della comunicazione umana.
Una buona comunicazione ad esempio all’interno di una coppia, consente di capirsi meglio e vivere il rapporto con più serenità.
Spazio ludico BimbInsieme 18-36 mesi

Spazio ludico BimbInsieme «Il segreto del successo consiste nel saper stimolare intelligentemente l’immaginazione del bambino per risvegliare nella sua mente l’interesse facendovi germogliare i semi del sapere». Come sostiene Maria Montessori, ogni bambino nutre un profondo ed innato desiderio di imparare. È infatti spontaneamente curioso ed entusiasta. Prova così grande piacere nello scoprire ed approfondire […]
Psicosomatica: il ritmo del corpo

Psicosomatica: il ritmo del corpo. Vi sono affezioni organiche che non hanno un’origine puramente fisiologica, ma sono strettamente collegate all’attività psichica dell’individuo. Davanti a situazioni di difficoltà, pericolo o stress, fisici o psichici, l’organismo mette in atto una serie di reazioni. Queste in realtà mirano alla propria protezione e al mantenimento del proprio equilibrio. Si […]