Veronica Mottaran, osteopata
Telefono 349 292 7186
osteopata.mottaran@gmail.com
Curriculum v.
OSTEOPATIA TRATTAMENTO SANITARIO

L’evento doloroso
La sensazione dolorosa è un’esperienza così spiacevole, ma anche molto complessa. Essa dipende in effetti dall’intensità dello stimolo doloroso, dalla suscettibilità e dalla soglia personale del dolore.
E’ da considerarsi un fenomeno individuale e multidimensionale, sia fisico sia psicologico. E’ in realtà condizionato anche da fattori socio-culturali e da precedenti esperienze personali con il dolore.
DOLORE ALLA SPALLA! Spesso è un dolore riflesso!!!
Il dolore alla spalla è un’esperienza spiacevole ed in verità essa è molto complessa. Essa dipende dall’intensità dello stimolo doloroso, dalla suscettibilità e dalla soglia personale del dolore.
E’ infatti da considerarsi un fenomeno individuale e multidimensionale, sia fisico sia psicologico.
Il dolore è spesso condizionato anche da fattori socio-culturali e da precedenti esperienze personali con il dolore.
Tipologie di dolore alla spalla:
-Correlazione tra cingolo scapolo-omerale con i visceri ed il cingolo pelvico;
-Una disfunzione della spalla è facilmente collegata ad una disfunzione del diaframma respiratorio. Infatti, se è presente ad esempio una compressione a livello della vertebra C4 da cui origina il nervo frenico (che innerva proprio il diaframma) può così arrivare il dolore alla spalla;
– A seconda della spalla dolente può esserci relazione diretta tra quest’ultima e lo stomaco o il fegato. Spesso in verità succede che mobilizzando o drenando questi organi si osserva effettivamente un miglioramento immediato;
-Problematiche cervicali. Dalla cervicale infatti partono i nervi deputati all’innervazione dei principali muscoli della spalla;
FONDAMENTALE è una CORRETTA DIAGNOSI!!!!
L’OSTEOPATIA è un utile strumento per comprendere dove realmente sia il problema. Capire dove è possibile interviene per permettere al corpo di riorganizzarsi correttamente.
Negli altri casi sarà cura di un buon osteopata indirizzare il paziente verso la figura professionale in grado di aiutarlo a risolvere al più presto il suo problema.