Veronica Mottaran, osteopata
Telefono 349 292 7186
osteopata.mottaran@gmail.com
Curriculum v.
OSTEOPATIA TRATTAMENTO SANITARIO

IL DIAFRAMMA:
Il diaframma è un muscolo che si trova a metà del busto e divide la cavità toracica da quella addominale.
Durante l’inspirazione il diaframma si contrae e si sposta verso il basso (come una pompa). Ciò avviene insieme ai muscoli intercostali, la cavità toracica si espande e questo permette all’aria di entrare nei polmoni.
Durante l’espirazione invece il diaframma si rilassa insieme ai muscoli intercostali, la cavità toracica diminuisce e così l’aria lascia i polmoni.
Il diaframma ogni giorno compie migliaia di movimenti ed esegue questi vivendo in estrema armonia con il diaframma pelvico, questo equilibrio serve per creare il giusto livello di pressione sia nella cavità addominale che in quella toracica.
Mantenere una corretta funzionalità del diaframma non è semplice ma è fondamentale.
IL TRATTAMENTO OSTEOPATICO SUL DIAFRAMMA TORACICO:
L’osteopata è in grado di intervenire con un trattamento osteopatico sul diaframma e trattare le disfunzioni a questo livello, dello stretto toracico, della zona cervicale e dorsale e del sistema cranio sacrale.
Crisi di ansia, attacchi di panico e depressione trovano una relazione di tipo psicosomatico con il muscolo del diaframma.
Da notare infatti che una delle sensazioni più comuni a questi problemi è la sensazione di “mancanza di ossigeno” e di “fiato corto”.
L’OSTEOPATIA è un utile strumento per comprendere dove realmente sia il problema. Capire dove è possibile interviene per permettere al corpo di riorganizzarsi correttamente.
Negli altri casi sarà cura di un buon osteopata indirizzare il paziente verso la figura professionale in grado di aiutarlo a risolvere al più presto il suo problema.