Gioco nella neuropsicomotricità

“È nel giocare e soltanto mentre gioca che l’individuo, bambino o adulto, è in grado di essere creativo e di fare uso dell’intera personalità, ed è solo nell’essere creativo che l’individuo scopre il Sé.” (D. W. Winnicott) Contatta la psicomotricista Marcella Barbieri »  PRIMO COLLOQUIO GRATUITO QUALI SONO GLI STRUMENTI PRINCIPALI DEL PSICOMOTRICISTA? Rivolgendomi in particolare […]

Continue reading


Il dolore somatico multidimensionale

Telefono 348 295 1361 segreteria@studiodiapasonpavia.it FISIOTERAPISTA OSTEOPATA Mi occupo di interventi sanitari di fisioterapia ed osteopatia. Entrambe fanno parte di una medicina manuale, un sistema di diagnosi e trattamento che pur basandosi sulle scienze fondamentali e le conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, biomeccanica, neurologia, ecc..) non prevede l’uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia, ma […]

Continue reading


Osteopatia intervento manuale

 OSTEOPATIA OSTEOPATIA TRATTAMENTO SANITARIO L’osteopatia è una medicina manuale, un sistema di diagnosi e trattamento che pur basandosi sulle scienze fondamentali e le conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, biomeccanica, neurologia, ecc..) non prevede l’uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia, ma attraverso manipolazioni e manovre specifiche si dimostra efficace per la prevenzione, valutazione ed […]

Continue reading


TENDINITE ACHILLEA

Telefono 348 295 1361 segreteria@studiodiapasonpavia.it FISIOTERAPISTA OSTEOPATA Mi occupo di interventi sanitari di fisioterapia ed osteopatia. Entrambe fanno parte di una medicina manuale, un sistema di diagnosi e trattamento che pur basandosi sulle scienze fondamentali e le conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, biomeccanica, neurologia, ecc..) non prevede l’uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia, ma […]

Continue reading


EPICONDILITE GOMITO DEL TENNISTA

Telefono 348 295 1361 segreteria@studiodiapasonpavia.it FISIOTERAPISTA OSTEOPATA Mi occupo di interventi sanitari di fisioterapia ed osteopatia. Entrambe fanno parte di una medicina manuale, un sistema di diagnosi e trattamento che pur basandosi sulle scienze fondamentali e le conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, biomeccanica, neurologia, ecc..) non prevede l’uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia, ma […]

Continue reading


PUBALGIA

 Veronica Mottaran, osteopata Telefono 349 292 7186 osteopata.mottaran@gmail.com Curriculum v. OSTEOPATIA TRATTAMENTO SANITARIO L’osteopatia è una medicina manuale, un sistema di diagnosi e trattamento che pur basandosi sulle scienze fondamentali e le conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, biomeccanica, neurologia, ecc..) non prevede l’uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia, ma attraverso manipolazioni e manovre […]

Continue reading


Dolore alla spalla, un dolore riflesso

 Veronica Mottaran, osteopata Telefono 349 292 7186 osteopata.mottaran@gmail.com Curriculum v. OSTEOPATIA TRATTAMENTO SANITARIO L’osteopatia è una medicina manuale, un sistema di diagnosi e trattamento che pur basandosi sulle scienze fondamentali e le conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, biomeccanica, neurologia, ecc..) non prevede l’uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia, ma attraverso manipolazioni e manovre […]

Continue reading


Trattamento dei disturbi alimentari

Noi crediamo che il primo passo per “Sentirsi bene” sia quello di sentirsi “Accolti” PRIMO COLLOQUIO GRATUITO UNA PRESA IN CARICO MULTIDISCIPLINARE  NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI ALIMENTARI I disturbi del comportamento alimentare : un fenomeno in espansione Sempre più frequentemente si sente parlare di disturbi del comportamento alimentare  (DCA). La complessità di questi disturbi ha […]

Continue reading


Centro per l’apprendimento

 CENTRO PER L’APPRENDIMENTO  SOSTEGNO ALLO STUDIO Centro per l’Apprendimento Contatta ed. Barbieri » Educatrice e psicomotricista  METODO DI STUDIO Centro per l’Apprendimento Le difficoltà scolastiche più evidenti spesso riflettono, in verità, l’utilizzo di un metodo di studio inefficace. Questa difficoltà comporta, in effetti, a lungo termine, una riduzione del livello di autostima e della motivazione. […]

Continue reading